Budget e preventivo
Quando insegnavo, ero piuttosto ripetitivo, era una scelta, cercavo di inculcare dei concetti nelle menti dei miei studenti, e in un certo senso è lo stesso di quello che faccio con il blog, molte volte ripeto dei concetti, ma cerco sempre di farlo in modo diverso così da sottolineare sempre una nuova sfumatura.
E’ fondamentale per lo sviluppo della vostra attività, i progetti di cui il cliente non sa il budget sono al 99% delle fregature o comunque lavori poche stimolanti o che non hanno possibilità di successo.
Budget e preventivo : dilettantismo
Il problema nasce a monte, la realizzazione di un sito web, è solo una piccola parte del business, mentre il cliente senza budget pensa che un sito web sia la soluzione ai suoi problemi ed al suo modello di business, mai convinzione è più sbagliata. Ho sempre detto che il sito web deve rappresentare non più del 5% del budget totale, ma lo stesso discorso vale anche per una campagna di web marketing.
Il mio ragionamento è semplice : il web marketing, un sito web per essere veramente efficaci, hanno bisogno di una base su cui sviluppare e migliorare le performance, e se hai delle performance sai quello che puoi investire in sviluppo, al contrario se parti da zero, non hai idea di quello che guadagnerai, se guadagnerai e quindi il cliente cerca semplicemente di comprare più cose possibili al prezzo più basso, queste premesse ovviamente non possono che portare al fallimento.
Budget e preventivo : partendo da zero
Ma anche se partiamo da zero, una start up per esempio, dovrà per forza di cose avere un budget, se una start up non sa quanto potrà investire che possibilità avrà di successo?
Per chi pensa che sto esagerando, vorrei ricordargli un vecchio adagio : sapere è potere.
Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!