Il social marketing diventerà una forma di pagamento?
Cosa significherà tra 5 anni avere una buona rete sociale sulle grandi piattaforme? Questa è sicuramente una domanda che oggi sembra non avere alcun senso ma prove di futuro, sono già in atto, quale futuro? Un futuro in cui potremmo pagare alcuni prodotti semplicemente condividendone l’acquisto sui social network o sul nostro blog, in alcuni casi questo mezzo di pagamento è possibile.
Il social marketing diventerà una forma di pagamento? L’inizio
Freemarket è una start up danese, un supermercato per l’esattezza, dove si paga attraverso le condivisioni sui social network dei prodotti prelevati ma non è l’unico esempio, a Londra è stato inaugurato un ristorante legato al marchio Findus che permette di pagare la cena attraverso la condivisione delle portate su Instagram e gli esempi si stanno moltiplicando, ed in Italia? Tra le varie idee di business spicca Zeronway che promette il primo negozio in cui è possibile pagare condividendo sui social network, per il momento è un’idea ma il progetto sembra in uno stadio di sviluppo avanzato.
Il social marketing diventerà una forma di pagamento? L’utente
Se questo trend crescerà ci sarà una conseguenza ovvia, chi avrà una rete sociale più appetibile avrà più vantaggi in questo tipo di acquisti, infatti se all’inizio tutti gli account verranno considerati uguali con il tempo sarà la loro qualità la discriminante, è impensabile che una società con fini di lucro decida di favorire una persona che ha 1000 amici su FB ad una che ha un blog con 1 milione di visite al mese.
Possiamo ipotizzare una seconda discriminante: la verticalità, anche gli appassionati di nicchie “ricche” saranno molto appetibili se il mercato diventerà orizzontale, cioè ovunque sarà possibile pagare o ottenere uno sconto condividendo sui quel che si acquista sui social network.
Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!