Remarketing Facebook

Social Marketing Tutorial

Remarketing Facebook : è guerra!

Osservando il mercato dell’advertising possiamo notare come la lotta tra Facebook e Google si stia facendo sempre più serrata, google aggiunge i parametri demografici in Analytics? Facebook risponde inserendo il Remarketing tra i suoi servizi, questo è solo l’ultimo esempio di questa battaglia globale che si sta combattendo nel mondo dell’advertising.

Remarketing Facebook : come funziona?

La prima cosa che dovete fare è andare nella sezione inserzioni di FB ADS e cercare nella sidebar il link “Pubblico”, a questo punto dovete creare un “pubblico”, per farlo dovete inserire un codice di monitoraggio sul vostro sito, il codice naturalmente lo genera FB, da adesso in poi FB registrerà le visite degli utenti e volendo possiamo scegliere di fare una campagna che raggiunga solo le persone che hanno già visitato il nostro sito e fino a qui il funzionamento è come il remarketing di ADWords, la vera differenza è che con FB ADS possiamo creare più liste, anche legate alla visita di una singola pagina specifica, quindi potremmo per esempio monitorare solo le persone che vanno sulla pagina, esempio, delle scarpe da uomo così da poter targettizzare alla perfezione il nostro advertising con un annuncio ad hoc.

Remarketing Facebook : quando usarlo?

Come sempre nel web marketing non ci sono regole matematiche certe che possano determinare il successo di una campagna ma dalla mia esperienza personale posso dire che le campagne di remarketing sono particolarmente efficaci nel caso di un ecommerce o di un sito che vende servizi, infatti le persone che cliccheranno l’annuncio, già conoscono il nostro sito e/o i nostri prodotti, quindi abbiamo molte più probabilità che il potenziale cliente converta.

Anche nel caso di creazione di una community il remarketing è piuttosto efficace, aiuta a fidelizzare gli utenti ma allo stesso tempo l’uso di pubblicità per questo tipo di obiettivo difficilmente ci farà ottenere un ritorno economico immediato, anzi probabilmente non darà mai un ritorno diretto.

«