Social Marketing vs SEM

Web Marketing

Social Marketing vs SEM

I 2 grandi filoni del web marketing attuale sono sicuramente il social marketing ed il SEM, che hanno due modus operandi completamente diversi, naturalmente la distinzione non può essere netta tra le due specialità ma di certo ci sono certe linee guida che possono essere prese per predefinite.

Social Marketing vs SEM : Concetti base del SEM

Il SEM [Search Engine Marketing] è la base del successo del web marketing, e nello specifico indica la pubblicità a pagamento acquistata tra i risultati dei motori di ricerca, il suo grande vantaggio è l’essere trovati dal potenziale cliente nel momento esatto in cui lo sta cercando aka essere al posto giusto nel momento giusto.

L’altro grande vantaggio del SEM è la possibilità estrema di targettizzazione e questa peculiarità ci aiuta, e non poco, per esempio a trasformare una campagna b2c in b2b aggendo solo sulle parole chiave.

Ultimo ma non ultimo la manutenzione di una campagna SEM è molto bassa, si possono far girare grandi campagne anche dedicando alla gestione un ora al giorno.

L’unico svantaggio del SEM è il suo effetto che è solo di drogaggio.

Social Marketing vs SEM : Concetti base del Social Marketing

Il Social Marketing è il “nuovo” modo di fare advertising sul web, la sua caratteristica principale è la partecipazione alle attività dei potenziali clienti così da poter creare una fidelizzazione di lungo periodo.

Il Social Marketing se gestito bene ha il vantaggio di dare il via ad un circolo virtuoso cioè l’UGC [User Generated Content] che ci può dare contenuti, alle volte anche di qualità a prezzi molto bassi.

Lo svantaggio principale del Social Marketing è il dispendio di tempo, guadagnare il trust è fondamentale ma richiede un periodo abbastanza lungo, inoltre la gestione dei flame e varie deve essere fatta con una capacità di risposta che non deve essere superiore ad un ora

Social Marketing vs SEM : Conclusioni

Il SEM è sicuramente un tipo di campagna molto efficace in termini di gestione che si esalta nelle campagne con target b2b , campagne per e-commerce o categorie di nicchia, il social marketing invece ha come obiettivo il lungo periodo, è molto adatto per prodotti che richiedono il coinvolgimento del pubblico o anche per testare nuovi prodotti che non hanno mercato.

Logo

Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!

«