Start up e Business Designer

Category: extras web business
Business Designer

Start up e Business Designer

Le start up sono il nuovo eldorado per i sognatori moderni. Da più parti il main stream spinge i giovani e non a crearsi il lavoro da soli e questo ha creato un mercato enorme di start up. Ma non è tutto oro quello che luccica, infatti, non è la prima volta che scriviamo che il 95% delle start up fallisce e che quindi solo poche idee sopravvivono e riescono ad ottenere fondi sufficienti a svilupparsi.

Il problema principale delle start up non è di certo dovuto alla mancanza di idee ma più che altro alla mancanza di realismo. Faccio un esempio pratico, avete avuto l’idea per il nuovo Facebook, siete dei geni sicuramente ma senza milioni di euro per sostenere la vostra idea non andrete da nessuna parte.

Noi ci reputiamo degli ottimi business designer, sono infatti il 30% le start up che sopravvivono grazie al nostro aiuto in fase di progettazione del business e ben il 95% delle aziende che ha un business online e richiede il nostro aiuto per sfruttare il web aumenta il proprio fatturato, ma come siamo risusciti ad arrivare a questo risultato ?

Noi diciamo no, noi bocciamo, noi diciamo la verità.

Sembrano delle azioni banale ma sfido chiunque a trovare un’agenzia che gli dica apertamente che la propria idea non vale niente o che il budget è inadeguato a raggiungere i risultati sperati dal cliente.

Start up e Business Designer : esempio pratico

Un cliente viene da noi per un nuovo portale di economia condivisa, non specificherò il settore, che ha implicazioni b2b e b2c ma non un budget idoneo a supportare le attività di sviluppo, che si fa? Per prima cosa si cerca di scomporre il business in micro business. Per esempio nel portale di economia condivisa si hanno più possibilità di convertire con le attività b2b o b2c? Quale delle 2 attività richiede meno investimenti pubblicitari? Quindi il nostro lavoro è capire quale attività dell’azienda può creare entrate con il budget a disposizione.

Questo processo per il cliente di solito è molto doloroso, poiché deve accettare che il suo progetto ha molti buchi a livello concettuale e progettuale, ma se lo accetta ha molte più possibilità di creare un business redditizio, infatti non tutti accettano la nostra ridefinizione del business, lo fa solo il 40% dei potenziali clienti, ma in questo caso il tasso di sopravvivenza sale al 75%, che di certo non è una sicurezza assoluta ma garantisce comunque quasi la certezza di successo alle idee valide.

Logo

Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!

«