Strategia b2b per un sito non responsive
La stragrande maggioranza delle aziende pensa poco al marketing b2b, forse perché è molto più facile intercettare clienti consumer, ma in realtà il b2b promette contatti più duraturi e risultati maggiori ma è anche vero che le strategie b2b sono molto più difficili da applicare poiché il target di riferimento è molto esiguo. In questo esempio vedremo le linee guida per un parrucchiere che vuole raggiungere un target b2b.
Strategia b2b per un sito non responsive : linee guida
Sito web : xxxxxxxxx.it
La strategia ha l’obiettivo di trovare clienti B2B.
Per poter comunicare con un immagine efficace è indispensabile la modifica del design del sito, sia per il suo stile che ricorda le vetrine dei negozi anni 60, sia per l’incapacità dello stesso di essere efficace sui dispositivi mobili che rappresentano la prima visita ormai per ben l’84% delle volte.
Il nuovo design dovrà comunicare la qualità e l’affidabilità dell’azienda.
La seconda fase della strategia si muoverà su tre binari paralleli :
E’ molto importante la sincronizzazione tra agenzia e azienda per la creazione dei contenuti, sia testuali che video. Soprattutto i video possono essere la chiave del successo comunicativo dell’azienda, per esempio i video in Timelapse hanno un impatto comunicativo molto forte.
La terza fase della strategia affiancherà la seconda fase, valutando dopo 90 gg i risultati e quindi i dovuti aggiustamenti tecnico/creativi. Inoltre verrà avviata una ricerca di blog e siti di settore per potenziare la propria comunicazione.
Strategia b2b per un sito non responsive : riflessioni
E’ chiaro che i contenuti, sono l’arma in più per ottenere successo, migliori sono i contenuti, migliore è l’impatto sui potenziali clienti. Inoltre la sincronizzazione tra agenzia e azienda è fondamentale per raggiungere risultati veramente significativi.
La mancanza di questi 2 elementi di solito porta al fallimento di una campagna, ormai un’agenzia da sola non è in grado di avere successo senza l’aiuto dell’azienda madre a meno che non si investano molto budget, in modo tale da permettere la creazione di contenuti di qualità all’agenzia.
Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!