Traffico social e traffico DEM differenze
Il traffico web è molto cambiato negli ultimi 10 anni, la penetrazione massiccia dei social ha cambiato in modo irreversibile gli obiettivi da raggiungere, uno degli aspetti più interessanti da è la differenza di comportamento tra un utente che arriva dai social ed uno iscritto alla newsletter.
La prima cosa che salta all’occhio è la differenza di performance a livello di pagine per visita e durata media della visita, di solito hanno valori superiori tra l’80 ed il 120%, questo dato può disorientare, soprattutto perché ci si aspetterebbe che gli iscritti alla DEM siano più fedeli, ma noi li possiamo monitorare con precisione solo nel momento in cui l’utente arriva sul nostro sito cliccando un link nella newsletter che gli abbiamo inviato, purtroppo non possiamo sapere quante volte ritorna tra una newsletter e l’altra per esempio.
Traffico social e traffico DEM differenze : azione/effetto
La risposta del traffico alle nostre sollecitazioni, è molto simile, la curva di traffico generata da un post o da una newsletter sono molto simili, forse l’unica differenza è la durata della curva, per un post su facebook, parliamo di una vita del post di circa 6h (genera l’80% del traffico ca) mentre una newsletter ha una vita leggermente più lunga circa 12h (generà circa il 75% del taffico), come potete immaginare questo crea un flusso molto forte di traffico su un argomento che possiamo decidere noi.
Traffico social e traffico DEM differenze : accesso al traffico
L’accesso al traffico invece è completamente diretto, attraverso una mailing list noi abbiamo il controllo totale, possiamo raggiungere tutto il nostro target o una parte di esso a nostro piacimento, mentre sui social il discorso è un po’ diverso, infatti siamo dipendenti dalle variazioni dell’algoritmo della timeline di Facebook, il che di fatto diminuisci il numero di persone potenzialmente raggiunte all’8% del totale dei fans.
L’ultima differenza che secondo me vale la pena sottolineare è che il traffico generato da Direct Email Marketing, è piuttosto costante nel tempo, o legato al tasso di crescita del numero degli iscritti ma comunque calcolabile in maniera piuttosto precisa, di contro postare su facebook o altri social senza il supporto dell’Advertising è una lotteria
Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!