Web marketing differenze di strategia tra nuovi e vecchi siti
Quando parliamo di web marketing sappiamo molto bene che affrontiamo sempre un argomento molto vasto, in quest’articolo mi soffermerò su le differenza d’approccio tra un sito web nuovo e uno che ha già un buon traffico, ed è chiaro che sia così visto che gli obiettivi da raggiungere sono diversi, per un sito nuovo dobbiamo creare il traffico, per un sito già trafficato lo dobbiamo ottimizzare ed incrementare e per ottenere questi risultati useremo di certo strumenti e strategie differenti.
Web marketing differenze di strategia tra nuovi e vecchi siti : i nuovi
Quando studio una strategia di web marketing per un nuovo sito per prima cosa mento in preventivo una strategia SEO, quindi scelgo come piattaforma wordpress che è la piattaforma che mi promette i migliori risultati e nel miglior minor tempo possibile, quindi di solito metto in atto tutte le pratiche della procedura standard SEO : iscrizione a strumenti per i webmaster del sito, creazione sitemap xml, aggiunta di yoast SEO.
Poi naturalmente c’è da considerare se c’è a disposizione un budget per l’advertising, in questo caso vanno fatte ulteriori valutazioni a seconda del singolo progetto, molto probabilmente farò dei test a/b su differenti piattaforme per valutare il ritorno di quel tipo di strumento, comunque personalmente ritengo fondamentale come primo passo per un nuovo sito, l’ottimizzazione SEO, in modo di creare al più presto possibile un effetto long tail che rimane il modo più sicuro per poter far crescere il sito in maniera sostenibile fino a che non inizi a convertire.
Web marketing differenze di strategia tra nuovi e vecchi siti : i vecchi
Per quanto riguarda i siti che già hanno un traffico il discorso è differente, poiché se c’è ne a sufficienza possiamo lavorare sull’ottimizzazione del traffico stesso oltre a continuare il lavoro di SEO per allungare il più possibile la coda lunga ma il fine ultimo non è un aumento del traffico ma un aumento delle conversioni.
Per esempio possiamo lavorare sul web design del sito per renderlo più performante, per esempio usando dei pop up per migliorare il numero d’interazioni, se i volumi di traffico del sito sono molto elevati probabilmente si potranno ottenere più risultati dal miglioramento dell’usabilità che dall’aumento del traffico web.
Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!