WordPress SEO

Seo Roma Tutorial

WordPress SEO

WordPress è il cms più diffuso del mondo, la sua penetrazione sul mercato cambia a seconda di chi fornisce i dati ma tutte le fonti concordano che più del 50% dei siti nel mondo è fatto con WP.

Ma perchè questa diffusione e questo successo?

Sicuramente la facilità di utilizzo ma soprattutto per la sua ottima capacità autoindicizzante, abbiamo fatto molti esperimenti nella nostra storia e possiamo assicurare che blogger, joomla, drupal non sono paragonabili a livello di ottimizzazione di codice.

WordPress SEO : Strumenti

WP oltre ad essere predisposto per l’ottimizzazione sui motori di ricerca, ha a disposizione decine di plugin che ci aiutano nel lavoro d’indicizzazione, il migliore secondo noi è Yoast, software che controlla i parametri principali sulle nostre pagine, naturalmente per ottenere un ottimo lavoro abbiamo bisogno di creare buoni contenuti che oltre ad essere scritti bene per il bot siano godibili per i lettori senza dimenticare la coerenza quando decidiamo il tema dei nostri articoli.

WordPress SEO : Sitemap

Oltre a controllare i contenuti, Yoast è in grado di generare mappe xml di ultima generazione che indicizzano anche immagini e video, così da avere una presenza completa, inoltre la sitemap si aggiorna automaticamente e questo ci fa risparmiare moltissimo lavoro e con i giusti settaggi fa il ping presso alcuni motori di ricerca secondari come yahoo.

WordPress SEO : conclusioni

WP è un cms che copre le esigenze di un pubblico illimitato, può essere usato per un sito personale come per una grande piattaforma social o per un grande magazine, il tutto con prezzi di sviluppo piuttosto bassi, poichè non abbiamo bisogno di riprogrammare la base, inoltre gli specialisti wordpress sono molto diffusi.

Detto questo WP è la base migliore per impostare una strategia di lungo periodo per l’indicizzazione per i motori di ricerca senza doversi preoccupare troppo delle questioni tecniche.

Logo

Vuoi far diventare
la tua azienda una mucca viola?
Contattaci!

«